Ben lungi dall’essere solo un esercizio fisico,
lo Yoga è una vera e propria filosofia di vita. Che fa bene sia al corpo, sia
alla mente.
In Occidente, alla parola Yoga succede subito una cosa curiosa: il pensiero corre subito a posture fisiche impossibili da raggiungere o ad ore di immobilismo noioso e senza senso. In realtà, lo Yoga è tutt’altro: è un percorso di conoscenza, di evoluzione personale, con cui riuscire a vedere la realtà così com’è e non come appare.
Per capire meglio cos’è lo Yoga è necessario partire dalla comprensione del suo nome, che deriva dalla parola “yiu”, che in sanscrito vuol dire “unione”. Attraverso la pratica quotidiana, infatti,lo yoga ti consente di unire ciò che è stato disgregato, di armonizzare ciò che è disarmonico, di ritrovare la tua centralità, senza essere costretto a rinunciare all’integrazione con il creato. Sei confuso?
Quest’antica pratica fisica e spirituale affonda le sue radici nella filosofia vedica e si concretizza in una serie di esercizi fisici e mentali da eseguire quotidianamente. Nelle filosofie orientali, infatti, il corpo e la mente sono una cosa sola e vanno curate all’unisono, per permettere una completa armonizzazione del sé.
Lo Yoga, infatti, agisce tanto a livello fisico, quanto sul piano mentale. Gli asana, ovvero le posizioni Yoga da eseguire ogni giorno, sono infatti solo la parte più esteriore di questa pratica, che se da una parte di consente di ottenere un corpo sodo, tonico e flessibile, dall’altra vuole agevolare una profonda evoluzione personale, con la quale comprendere meglio cosa ti rende felice e, quindi, come comportarti per esserlo.
Non è magia. La maggiore consapevolezza di ciò che sei, dei tuoi limiti, delle tue fragilità, delle tue paure, ma anche dei tuoi punti di forza, della tua determinazione e forza di volontà ti permetteranno di intraprendere un percorso di crescita personale, il cui approdo finale sarà una maggiore serenità e capacità di vivere in armonia con il mondo.
Chiarito il fatto che lo Yoga non è una pratica religiosa, ma un percorso evolutivo, questo però non deve farti pensare che i benefici fisici siano assenti. Anzi. Praticare gli asana tutti i giorni ti permette di aumentare la tua forza fisica, regalando al tuo corpo un'elasticità fuori dal comune. Certo, all’inizio alcuni esercizi Yoga potranno sembrarti difficili o addirittura impossibili da sostenere, ma con la pratica, potrai anche tu assumere le posizioni più complesse in modo semplice e confortevole.
Ma lo Yoga fa molto di più che donarti un corpo tonico e in salute. Lavorando sul sistema energetico del corpo, infatti, ti permette di combattere gli stati d’ansia, migliorare la concentrazione e ritrovare la centralità, con ricadute benefiche sul tuo approccio alla vita e, in definitiva, al mondo.
La ragione per cui lo Yoga può essere praticato da tutti risiede nel fatto che esistono varie tipologie di Yoga, dalle più dinamiche alle più statiche e contemplative. Dall’Hatha Yoga, ideale per i principianti e per chi vuole rafforzare il corpo, al Kundalini Yoga, che coniuga tecniche fisiche e meditative al fine di risvegliare l’energia vitale, la scelta è davvero vasta.
Se poi hai una notevole fascinazione per il trascendente, sappi che esistono tipi di Yoga basati su concentrazione, respirazione e ripetizione di mantra, che ti consentiranno di entrare in contatto con il tuo sé più profondo e scoprire la tua vera essenza.
Insomma, lo Yoga è per tutti coloro che vogliono migliorare la propria vita. Non lo vuoi anche tu?
La vostra luce guida, in questo difficile percorso chiamato Vita
La tua opinione è importante:
effettua un consulto, vai nella pagina del cartomante e lascia anche tu una recensione!